Zuppa speziata di Formaggio alla Gallurese
Tritate bene il prezzemolo ed eventualmente la menta, quindi in una ciotola unite le due erbe con il parmigiano e il pecorino grattugiati, il cucchiaio di spezie e una spolverata di pepe. Affettate molto sottilmente il formaggio, poi tagliate il pane a fettine spesse mezzo centimetro al massimo. Spennellate d’olio una teglia rettangolare o una pirofila a bordi alti, passatela col pangrattato. Stendete sul fondo uno strato compatto di pane, ricopritelo con il formaggio affettato e spolverate il misto di formaggi grattugiati, quindi ricominciate con un nuovo strato di pane e procedete come già descritto terminando con il misto di formaggi grattugiati. A questo punto versate in modo uniforme il brodo un po’ alla volta, punzecchiando e premendo con una forchetta gli strati di pane per assicurarvi che lo abbiano assortito bene. Infornate le zuppa a 180 °C per 40 minuti o fino a quando la superficie diventa dorata. Lasciatela riposare per 15 minuti prima di portarla in tavola.
- 250 grammi di Pane (di grano duro, raffermo)
- 250 grammi di Formaggio (a pasta filata)
- 60 grammi di Parmigiano Reggiano
- 60 grammi di Pecorino sardo
- 1 mazzetto Prezzemolo
- 2 rametto Menta (Mentuccia,)
- 1.2 litri di Brodo vegetale
- 1 pizzico di Origano
- 1 pizzico di Sale
- 1 pizzico di Pepe nero
- 1 t cucchiaio da è di Olio extravergine d'oliva (EVO)
- 1 t cucchiaio da è di Pangrattato
- 1 pizzico di Noce moscata
- Tritate bene il prezzemolo ed eventualmente la menta, quindi in una ciotola unite le due erbe con il parmigiano e il pecorino grattugiati, il cucchiaio di spezie e una spolverata di pepe.
- Affettate molto sottilmente il formaggio, poi tagliate il pane a fettine spesse mezzo centimetro al massimo.
- Spennellate d’olio una teglia rettangolare o una pirofila a bordi alti, passatela col pangrattato.
- Stendete sul fondo uno strato compatto di pane, ricopritelo con il formaggio affettato e spolverate il misto di formaggi grattugiati, quindi ricominciate con un nuovo strato di pane e procedete come già descritto terminando con il misto di formaggi grattugiati.
- A questo punto versate in modo uniforme il brodo un po’ alla volta, punzecchiando e premendo con una forchetta gli strati di pane per assicurarvi che lo abbiano assortito bene.
- Infornate le zuppa a 180 °C per 40 minuti o fino a quando la superficie diventa dorata.
- Lasciatela riposare per 15 minuti prima di portarla in tavola.
Sorgente: worldrecipes.expo2015.org