Quali sono gli attrezzi veramente indispensabili per preparare buoni piatti vegetariani?
Diciamo quelli di una cucina normale più qualche accorgimento… Ecco un lista…non spaventarti, molti li abbiamo già!
Per pasti con 6 persone ma anche fino a 8!
PENTOLE
- Base di pentole
, casseruole, padelle, teglie e pirofile. Evitiamo quelle in allumino, rame o teflon che, graffiandosi, rilasciano metalli.
- Casseruola tonda cm 30
di ghisa smaltata, per saltare
- Casseruola cm 22
con coperchio per salse
- Bastardella
(recipiente con due manici tipo insalatiera) per le cotture a bagnomaria
- Pentolino in ceramica
per mille usi
- Cestello per la cottura a vapore a raggiera
a vapore a raggiera, adattabile a tutte le pentole, o in bambù
Meglio quelle in ghisa o in acciaio inossidabile , soprattutto con fondo pesante.
MESTOLAME
- Cucchiai di legno, di diversi formati, da cambiare spesso, in legno non rovinano le pentole
- Forchette e cucchiai da lavoro
- 1 spatola
- 1 pinza da cucina
- 1 paletta
- 1 cucchiaio servi/gira spaghetti
- 1 mestolo
- 1 schiumarola.
- 1 apri barattoli.
- 1 pelapatate , comodo per pelare tutte le verdure.
- 1 forbice.
- 1 spazzolino di setole naturali per la pulizia degli ortaggi (che non anno sbucciati ma consumati interi, radici e foglie comprese)..uno spazzolino da denti riciclato va benissimo.
ACCESSORI
- Ciotole da lavoro.
- Stampi per torte: ottime quelle rivestite in alluminio ma comodissime quelle in silicone,
- Contenitori da freezer
- Un set di taglieri, meglio se in legno.(Da passare ogni tanto con l’olio perchè non si crepino)
- Una centrifuga manuale per asciugare le verdure
- Uno scolapasta per scolare anche i cereali , fagioli semi ed altre verdure
- Un colino a maglia fine per filtrare, utile per i generi più piccoli come miglio o seitan granulare.
- Uno spargifarina
- Una grattugia a fori multipli.
- Bilancia da Cucina, al grammo
- Un mortaio a scanalature di tipo giapponese (suribachi ), o uno di legno, per pestare il sale con il sesamo (gomasio) e i semi
- Passaverdure a mano
- Spargifiamma di asbesto o altro deflettore : questo utensile lo utilizzeremo soprattuto per riso o zuppe e altro in modo che non si brucino nel fondo.
- Una Mandolina, eccezionale per tagliare le verdure a fette regolari o a bastoncino.
COLTELLI
- Un trinciante, il fondamentale coltellaccio grossa e pesante, punta, con una lama da 30 cm almeno, per tritare per sminuzzare. Dura una vita, fa per investimento – cercatelo di grande qualità
- Acciarino per affilare le lame: usarlo ogni giorno mantiene i coltelli a lungo e perfettamente affilati
- Un coltello a punta tonda da 24 cm.
Uno spelucchino: 8 cm
- Un coltello piccolo a punta da 12 – 14 per tutti gli usi di fino
- Un coltello seghettato da pane, perfetto anche per i pomodorini
ELETTRODOMESTICI
- Minipimer
- Frullatore ad immersione con possibilità di intercambiare con una frusta ad immersione per montare.
Una Mandolina, eccezionale per tagliare le verdure a fette regolari o a bastoncino.
(Puoi ottenere lo stesso risultato con un ottimo robot)