
Risotto al Barbera
320 g di riso 1 cipolla 50 g di burro 3 dl di Barbera un litro di brodo 80 g di burro 80 g di Parmigiano Reggiano grattugiato PREPARAZIONE: Su un fuoco di media intensità ponete una padella 20 g di burro e, quando quest’ultimo si sarà sciolto, aggiungete la cipolla finemente tritata. Quando le cipolle avranno preso un leggero colorito dorato, unite il riso: alzare la fiamma di cottura e mescolare con il cucchiaio di legno, facendo assorbire il condimento per un paio di minuti. Quando il riso sarà tostato, cioè risulterà quasi trasparente, abbassate la fiamma a fuoco medio e versate il vino. Quando il vino sarà evaporato, portate il risotto a cottura aggiungendo il brodo bollente poco alla volta e mescolando frequentemente. Quando il riso sarà cotto al dente (il tempo dipende dalla varietà utilizzata) togliete dal fuoco, amalgamate con il burro rimasto e il formaggio mescolando fino a quando non risulterà di consistenza cremosa, quindi servite.
Preparazione 40 minuti
Tempo totale 40 minuti
Porzioni 4
Ingredienti
- 320 g di riso
- 1 cipolla
- 50 g di burro
- 3 dl di Barbera
- un litro di brodo
- 80 g di burro
- 80 g di Parmigiano Reggiano grattugiato
Istruzioni
-
Su un fuoco di media intensità ponete una padella 20 g di burro e, quando quest’ultimo si sarà sciolto, aggiungete la cipolla finemente tritata.
-
Quando le cipolle avranno preso un leggero colorito dorato, unite il riso: alzare la fiamma di cottura e mescolare con il cucchiaio di legno, facendo assorbire il condimento per un paio di minuti.
-
Quando il riso sarà tostato, cioè risulterà quasi trasparente, abbassate la fiamma a fuoco medio e versate il vino.
-
Quando il vino sarà evaporato, portate il risotto a cottura aggiungendo il brodo bollente poco alla volta e mescolando frequentemente.
-
Quando il riso sarà cotto al dente (il tempo dipende dalla varietà utilizzata) togliete dal fuoco, amalgamate con il burro rimasto e il formaggio mescolando fino a quando non risulterà di consistenza cremosa, quindi servite.
Fonte: Accademia Barilla
Ti è piaciuta la ricetta? Hai dei suggerimenti?