Il riso al limone è una soluzione fresca e aromatica ideale per la stagione estiva. Pochi ingredienti ma sani. Ideali per comporre un primo piatto a base di riso completo di tutti i nutrienti. La preoccupazione di chi si cimenta a cucinare il riso al limone è ottenere un sapore troppo aspro. Per questo il consiglio è di usare per la seconda cottura del cereale due cucchiai soli di polpa di limone che avrete precedentemente svuotato. Come condimento per il riso al limone abbiamo usato il classico parmigiano, da usare dopo che il riso sarà ben tostato in padella con il brodo vegetale. Delizioso, delicato e originale.
Riso al limone
- 130 g riso
- 100 ml brodo vegetale
- 2 limoni
- 40 g parmigiano
- Fate tostare il riso con il brodo.
- Nel mentre lavorate i limoni. Quindi tagliate le due estremità facendo attenzione a fare in modo che il limone si regga stabilmente sulla superficie del tavolo.
- Grattugiate la scorza della punta del limone scartata e aggiungere alla polpa. Di quest’ultima che avrete tolto da ogni limone prendetene solo due cucchiai.
- Mettete ora la dose del limone a cuocere con il riso (che avrà già assorbito tutto il brodo).
- Aggiungete il parmigiano e continuate la cottura del riso al limone. Cuocete finché il composto sarà filante.
- Lasciate intiepidire per 10 minuti.
- Versate il riso in ogni limone e fate riposare in frigorifero 1 ora.
N.B
Fate molta attenzione alle dosi di limone altrimenti potrebbe diventare eccessivo!
Fonte:blog.giallozafferano.it/salvialinea/
![]() | € 5.05 |
![]() | € 19.9 |