
Radicchio con Farinata di Ceci
Depurazione e Fibra dalla Liguria!
Preparazione 50 minuti
Tempo totale 50 minuti
Porzioni 4
Ingredienti
- 500 g di farina di ceci
- 940 g di acqua
- 4 cucchiai di olio extra vergine di oliva
- Pepe bianco
- Sale
- 3 cespi di radicchio varietà a scelta
- ½ cipolla Bianca
- 1 carota
- 1 bicchiere di brodo Vegetale*
- Sale
Istruzioni
-
Per prima cosa prepara i ceci: unisci la farina e l’acqua fino ad ottenere una pastella liscia, densa, simile a quella delle crêpes. Regola di sale, aggiungi il pepe e continua a mescolare avendo cura di sciogliere i grumi di farina. Accendi il forno a 200°, lascialo riscaldare per bene. Versa l’impasto di farina di ceci in una teglia abbastanza grande da creare uno strato di circa 2 cm. Inforna per circa 40 minuti (dipende dal forno e dalla quantità d’acqua che hai usato), fino a doratura.
-
Pulisci accuratamente il radicchio. Iin una pentola antiaderente piuttosto grande, versa l’olio, la cipolla e la carota.
-
Fai soffriggere per pochi secondi e aggiungi le tue foglie di radicchio lavate e scolate. Riempi la pentola fino al’orlo. Chiudi il coperchio, abbassa leggermente il fuoco, dopo qualche minuto controlla: appena il radicchio inizierà il suo processo di cottura, diminuirà di volume: a quel punto mescola bene in modo che le foglie rimaste sopra, e aggiungi altro radicchio fino a riempire la pentola.
-
Ripeti questa operazione di rifornimento fino a terminare il radicchio. A quel punto monitora la cottura cercando di sollevare il coperchio il minor numero di volte possibile. A cottura non ancora ultimata, aggiungi il bicchiere di brodo vegetale e alza la fiamma, dimenticandoti del coperchio,aggiungi il sale. Devono rimanere molto soffici e con un pochino di liquido di cottura in fondo alla pentola.
-
Taglia la tua tortina di ceci in rettangoli. Alterna strati di farinata e radicchio e termina con quest’ultimo.
Ti è piaciuta la ricetta? Hai dei suggerimenti?