Questa è una versione “leggera” di questo dolce , famoso e tanto amato!
Pastiera Napoletana Light
Per la pasta:
- 1 Uovo intero
- 1 tuorlo
- 75 gr di zucchero di canna
- 1 cucchiaio di lievito per dolci
- 200 gr di farina
- 100 ml olio di semi
- scorza grattugiata di limone
Per il ripieno
- 500 gr di grano cotto
- 500 gr di philadelphia balance
- 300 gr di zucchero di canna
- 300 ml di latte di soia
- 100 gr di cioccolato fondente tritato finemente
- 3 uova
- scorza grattugiata di limone
- 1 pizzico cannella
Preparazione della pasta frolla
- In una ciotola uniamo lo zucchero con le uova e lavoriamo fino ad ottenere un composto abbastanza spumoso, quindi aggiungiamo l’olio, la scorza di limone, il lievito e un po’ di latte di soia.
- Adesso aggiungiamo la farina setacciata e lavoriamo il composto con le mani , ma non dev’essere lavorata per molto meno si lavora meglio è .
- Formiamo una palla e la copriamo con la pellicola, quindi la riponiamo in frigorifero a riposare per circa 10 minuti trascorsi i quali la pasta frolla potrà essere stesa con l’aiuto di un mattarello, disposta su una tortiera e riposta nuovamente in frigorifero per riposare ancora.
Preparazione del ripieno
- Per preparare il ripieno, della nostra pastiera light, bisogna unire il latte di soia insieme al grano cotto in una pentola e fare bollire fino a quando il composto non diventerà cremoso, mescolando spesso.
- Quindi questo composto,si andrà a riporre in una ciotola lasciandolo raffreddare.
- Una volta diventato tiepido si aggiungerà il Philadelphia, lo zucchero, la scorza del limone, il cioccolato, i tuorli e gli albumi montati a neve.
- Amalgamiamo bene il composto mescolando con movimenti dal basso verso l’alto e lasciamo riposare.
- Unire il ripieno alla frolla
- Fatti questi passaggi, si dovrà estrarre la pasta frolla dal frigorifero e bucherellare la superficie prima di versarci il composto. La pasta rimanente si potrà usare per la decorazione, tagliandola a striscioline disponendole a griglia sopra la pastiera.
COTTURA DELLA PASTIERA
- La pastiera, si dovrà cuocere in forno per 60 minuti a 180°C o finché non diventa bionda, quindi a forno spento la lasceremo asciugare nel forno per circa 1 ora. Una volta fredda , la spolvereremo con dello zucchero a velo.
CONSIGLI
- Un consiglio, visto che questo dolce migliora ancor di più il suo sapore con uno o due giorni di riposo quando tutti gli ingredienti hanno avuto la possibilità di amalgamarsi insieme, è meglio trattenersi dal mangiarla subito ma gustarla dopo un paio di giorni.
Un consiglio, visto che questo dolce migliora ancor di più il suo sapore con uno o due giorni di riposo quando tutti gli ingredienti hanno avuto la possibilità di amalgamarsi insieme, è meglio trattenersi dal mangiarla subito ma gustarla dopo un paio di giorni.
Sorgente: dietasulweb