• Home
  • Chi e Perchè
    • La Nutrizionista! >
      • CHI E’ LA DR.SSA NICOLI
      • E’ ARRIVATO IL FREDDO!! …RINFORZIAMOCI!
      • LATTICINI O FORMAGGI?
      • COSA PREPARO PER L’OSPITE VEGETARIANO?
      • DIETA DETOX POST FESTE
      • IL MELOGRANO: IL FRUTTO DELLA LUNGA VITA
      • Ma che ZUCCA …che hai!
      • CACAO E CIOCCOLATO MERAVIGLIAO
      • Quello che non sai della… CASTAGNA
  • Portata >
    • Stuzzichini
    • Antipasto
    • 1°
    • 2°
    • Dolce
    • Prep. Base
    • Picnic/Ufficio
    • Tutte le ricette
  • Di stagione >
    • Gennaio
    • Febbraio
    • Marzo
    • Aprile
    • Maggio
    • Giugno
    • Luglio
    • Agosto
    • Settembre
    • Ottobre
    • Novembre
    • Dicembre
  • Guide >
    • CURARSI CON IL CIBO >
      • Ricette Proteine Vegetali!
      • Ricette Vegetariane per Capelli
      • Ricette Vegetariane per Disintossicare il Fegato
      • Ricette Vegetariane per Raffreddore
      • Ricette Vegetariane Antiossidanti
      • Ricette Vegetariane per Depurarsi
      • Ricette Vegetariane per Dimagrire
      • Vegano
    • ATTREZZI INDISPENSABILI PER UNA CUCINA VEGETARIANA
    • MACCHINE DEL PANE: LE 4 TOP
    • ESTRATTORI: I 4 TOP
    • PER INIZIARE
    • TOFU : VARIETÀ E USI
    • MUSCOLO DI GRANO COS’È?
    • ALIMENTI E CONSIGLI ANTI…CALDO!!
    • NEWS
  • Tradizione >
    • Valle D’Aosta
    • Trentino
    • Piemonte
    • Lombardia
    • Friuli
    • Veneto
    • Liguria
    • Emilia Romagna
    • Toscana
    • Umbria
    • Lazio
    • Campania
    • Puglia
    • Calabria
    • Sicilia
    • Sardegna
  • BIO-SHOP

Verde Vegetariano

Ricette Vegetariane Facili e Veloci per Tutti – Salute e Gusto

You are here: Home / Muscolo di grano cos’è? Proprietà e valori nutrizionali

Muscolo di grano cos’è? Proprietà e valori nutrizionali

Ricco di proteine, viene spesso chiamato “carne vegetale”!

Il muscolo di grano è il nome dato a un prodotto alimentare tutto italiano ideato da Enzo Marascio nel 1991, prodotto da un’azienda di Isca sullo Ionio!

È costituito da un impasto di acqua con farina di frumento (glutine di grano) e farine di legumi come lenticchie, piselli, fave, ceci, piselli o soia, condito con olio e sale marino e aromatizzato con spezie e erbe aromatiche.

L’impasto così ottenuto forma il muscolo ed è molto simile a quello del pane o della pizza, ma prima di essere consumato viene cotto in un brodo aromatizzato. Lo si trova in commercio in svariate forme e sapori, dal filetto alle bistecche, dallo spezzatino all’arrosto, e vari affettati.

Il muscolo di grano è ricco di proteine vegetali ad alto valore biologico e quindi costituisce un’alternativa valida per chi, come i vegani e i vegetariani, non consuma carne, ma anche per coloro che desiderano ridurre il contenuto delle proteine animali nella propria dieta.

Visto il basso valore calorico e i pochi grassi, questo alimento è indicato anche nell’alimentazione degli sportivi e nelle diete ipocaloriche.

Non mancano le versioni sottoforma di salsiccia, pancetta e bresaola.

Proprietà e valori nutrizionali

Sotto il profilo lipidico, data l’origine al 100% vegetale, il muscolo di grano ha un contenuto di grassi saturi e colesterolo pari a zero.

Per quanto riguarda le calorie, si calcola che per ogni 100 grammi ci siano 150 calorie, quindi poco calorico. Inoltre, contiene moltissime proteine e aminoacidi essenziali che permettono l’assimilazione delle proteine stesse.

In questo prodotto i cereali e i legumi godono di una mutua integrazione, dove i cerali – carenti di lisina-  vengono integrati dai legumi, e viceversa i legumi – carenti di aminoacidi solforati – vengono integrati dai cereali. Abbondano inoltre gli acidi polinsaturi, alleati della salute, in particolare l’acido linoleico, precursore degli acidi grassi omega 6 e, quando associato alla farina di soia, troviamo anche l’acido alfa linoleico, precursore degli omega 3. Questa interazione rende il muscolo di grano un alimento completo, comparabile al seitan, ma più ricco dal punto di vista nutrizionale e più morbido, dal sapore intenso, simile alla carne di pollo e funghi. Tuttavia, è bene tenere presente che la carne vegetale non è adatta ai celiaci o agli individui allergici alla soia (nel caso quest’ultima venga utilizzata nell’impasto) e il bassissimo contenuto di ferro biodisponibile e l’assenza di vitamina B 12 lo rendono non equivalente alla carne, ma certo un’alternativa ai legumi, alle bistecche di soia, al seitan e al tofu.

È utile notare anche che la conservazione è data solo dal cloruro di sodio e quindi l’assenza di nitrati e nitriti e di coloranti ne accrescono i pregi. In una dieta varia ed equilibrata, dove può essere utile diversificare le fonti proteiche, il muscolo di grano costituisce certamente un alimento interessante e lo si può trovare online così come nei negozi biologici e naturali.

Fonte principale: Cure-Naturali.it

Print this page
Print
Email this to someone
email
Share on Facebook
Facebook
0Tweet about this on Twitter
Twitter
Share on LinkedIn
Linkedin
Pin on Pinterest
Pinterest
0

Ti è piaciuta la ricetta? Hai dei suggerimenti? Annulla risposta

  • Email
  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter
Siamo già 855...ISCRIVITI ANCHE TU!

Utensile del mese!

MANDOLINA!!

MENU' SETTIMANA VEGETARIANO

IDEE REGALO X VEGETARIANI!

Grandi Classici

AMICI A CENA

Ricette Vegetariane Veloci

Ricette Vegetariane Tradizione

Ricette Vegetariane BK

Ricette Vegetariane Bimby

Categorie

Scegli il tuo ingrediente

aglio asparagi basilico brodo burro capperi carota ceci cipolla farina formaggio funghi latte latte di soia limone mandorle melanzane menta noce moscata noci olive pane pan grattato panna parmigiano patate pepe peperoncino peperoni pinoli pomodori pomodorini prezzemolo ricotta riso rosmarino scalogno seitan timo tofu uova vino zenzero zucca zucchine

Copyright © 2019 | Crave Theme by Verde Vegetariano | Built on the Genesis Framework

Iscriviti a Verde Vegetariano per avere

SUBITO IL MENU PER UNA SETTIMANA!!

​​Ricette Vegetariane per te!

La nostra polizza sulla privacy protegge il tuo indirizzo email al 100%.Se desideri non ricevere più le nostre email, potrai cancellarti in qualsiasi momento tramite il link posto nelle email stesse.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok