Guida per principianti vegetariani…

Tofu: Varietà e Usi

Anche gli chef vegetariani  più esperti  soffrono di insicurezza ogni tanto riguardo al Tofu.

Sono diversi i tipi di Tofu che vanno consumati in modi diversi; scegliere il giusto tipo di Tofu è la chiave del successo del piatto finito.

Seta o morbido? Fermentato o fresco? Ecco i migliori utilizzi per ogni tipo di tofu:

Tofu Seta o “delicato”

Il tofu delicato è la varietà di tofu che trattiene la maggiore quantità di acqua, non viene pressato; la sua consistenza è molto simile a quella di un budino. Questa tipologia di Tofu è sconsigliata da usare per cotture; ottimo invece per fare frullati, miscelato ad un dessert cremoso oppure usato come condimento. E’ l’ideale per ottenere purea, come base per zuppe, condimenti, salse e sughi. Inoltre rende ottimi budini dolci e ripieni per torte.

Morbido

Molto simile al Silken Tofu,  ha una maggiore consistenza in quanto viene leggermente pressato. Ogni volta che si desidera fare cagliare o da sminuzzare per mescolarlo o come uova nelle insalate. Allo stesso modo, si può sostituire alla ricotta. Questo tipo di tofu può anche essere passato, ma i risultati saranno più spessa e più pesante di quello che si otterrebbe con tofu seta.

Solido/ Extra-solido

Il tofu solido trattiene una minore quantità di liquidi rispetto al tofu liscio e la sua consistenza è molto simile a quella della carne cruda.

Questa varietà probabilmente è la più conosciuta. Si presenta in un blocco molto solido in quanto viene pressato per far fuoriuscire tutti i liquidi. La scelta più versatile, tofu può usarlo in tutti i modi. Si sgretola bene per essere strapazzato o usato nelle insalate senza uova, ma asciugato e pressato, tiene la forma come dadini o striscie.

Secco

Il tofu secco presenta la minore quantità di liquidi in assoluto e la sua consistenza è simile a quella della carne cotta; non appena maneggiato si sbriciola molto facilmente. E’ un particolarmente buona come sostituto del formaggio feta. Sbriciolato in stufati, assorbe sapori e aggiunge consistenza.

Germogliato

Non lo troverete in pezzi gommose di soia, ma in blocchi di tofu germogliati , avremo più sostanze nutritive (e più grassi e calorie). È disponibile in una vasta gamma di texture: seta, morbida, compatta, solida.

Affumicato

Conveniente e buono ! Gommoso, denso e affumicato è il sostituto più semplice della carne. Da fare saltato in padella,in casseruole, nei panini e insalate. È infatti già pre-stagionato.

Proposte dallo SHOP!

Crema di Tofu BiologicaSugo di Tofu alla Boscaiola
Tofu in Vaso BiologicoTofu Secco 56 g
Spiedini di Tofu impanatiSandwich con tofu, capperi e olive

 Come si cucina

 Al forno

Aggiungete al tofu tagliato a cubetti la vostra salsa preferita o una marinatura leggera: avrà più sapore e un delizioso sugo.

Arrosto

Il risultato di questo tipo di cottura è moto simile a quello ottenuto cuocendolo al forno: se volete in questo caso potete usare anche solo l’olio per cucinarlo.

 Grigliato

Insieme a tutte verdure di stagione che preparate per il vostro barbecue, grigliate anche qualche cubetto di tofu.

 Fritto

Questa è sicuramente la cottura più grassa, ma che farà innamorare del tofu anche i più scettici. Prima di friggerlo fategli perdere un po’ di acqua strizzandolo.

 Marinato

Esattamente come fareste come con delle fettine di carne o di pesce: limone e olio oppure con la vostra salsa asiatica preferita.

 Sautè

Fate saltare i cubetti di tofu in una padella molto calda con un filo d’olio e le verdure di stagione: piatto leggerissimo e nutriente.

Stufato

Una cottura lenta e a fuoco basso è perfetta per il tofu: potete farlo cucinare in una salsa o anche nel brodo vegetale.

 Impanato

Esattamente come se fosse una fettina di pollo: impanatelo e passatelo in una padella con un filo d’olio.

 Scottato

Per dare ancora più gusto al tofu impanatelo con i semi di sesamo e poi fatelo cuocere pochi secondi su una padella davvero incandescente.

 Saltato in padella

Questo è probabilmente il metodo di cottura più diffuso: in una pentola versate alcune gocce d’olio e fate cuocere il tofu a fiamma alta.

Ed ecco le ricette con Tofu di Verdevegetariano

Lascia un commento

Rating: ☆ ☆ ☆ ☆ ☆