• Home
  • Chi e Perchè
    • La Nutrizionista! >
      • CHI E’ LA DR.SSA NICOLI
      • E’ ARRIVATO IL FREDDO!! …RINFORZIAMOCI!
      • LATTICINI O FORMAGGI?
      • COSA PREPARO PER L’OSPITE VEGETARIANO?
      • DIETA DETOX POST FESTE
      • IL MELOGRANO: IL FRUTTO DELLA LUNGA VITA
      • Ma che ZUCCA …che hai!
      • CACAO E CIOCCOLATO MERAVIGLIAO
      • Quello che non sai della… CASTAGNA
  • Portata >
    • Stuzzichini
    • Antipasto
    • 1°
    • 2°
    • Dolce
    • Prep. Base
    • Picnic/Ufficio
    • Tutte le ricette
  • Di stagione >
    • Gennaio
    • Febbraio
    • Marzo
    • Aprile
    • Maggio
    • Giugno
    • Luglio
    • Agosto
    • Settembre
    • Ottobre
    • Novembre
    • Dicembre
  • Guide >
    • CURARSI CON IL CIBO >
      • Ricette Proteine Vegetali!
      • Ricette Vegetariane per Capelli
      • Ricette Vegetariane per Disintossicare il Fegato
      • Ricette Vegetariane per Raffreddore
      • Ricette Vegetariane Antiossidanti
      • Ricette Vegetariane per Depurarsi
      • Ricette Vegetariane per Dimagrire
      • Vegano
    • ATTREZZI INDISPENSABILI PER UNA CUCINA VEGETARIANA
    • MACCHINE DEL PANE: LE 4 TOP
    • ESTRATTORI: I 4 TOP
    • PER INIZIARE
    • TOFU : VARIETÀ E USI
    • MUSCOLO DI GRANO COS’È?
    • ALIMENTI E CONSIGLI ANTI…CALDO!!
    • NEWS
  • Tradizione >
    • Valle D’Aosta
    • Trentino
    • Piemonte
    • Lombardia
    • Friuli
    • Veneto
    • Liguria
    • Emilia Romagna
    • Toscana
    • Umbria
    • Lazio
    • Campania
    • Puglia
    • Calabria
    • Sicilia
    • Sardegna
  • BIO-SHOP

Verde Vegetariano

Ricette Vegetariane Facili e Veloci per Tutti – Salute e Gusto

You are here: Home / Guida per principianti vegetariani… Tofu: Varietà e come si usa

Guida per principianti vegetariani… Tofu: Varietà e come si usa

Guida per principianti vegetariani…

Tofu: Varietà e Usi

Anche gli chef vegetariani  più esperti  soffrono di insicurezza ogni tanto riguardo al Tofu.

Sono diversi i tipi di Tofu che vanno consumati in modi diversi; scegliere il giusto tipo di Tofu è la chiave del successo del piatto finito.

Seta o morbido? Fermentato o fresco? Ecco i migliori utilizzi per ogni tipo di tofu:

Tofu Seta o “delicato”

Il tofu delicato è la varietà di tofu che trattiene la maggiore quantità di acqua, non viene pressato; la sua consistenza è molto simile a quella di un budino. Questa tipologia di Tofu è sconsigliata da usare per cotture; ottimo invece per fare frullati, miscelato ad un dessert cremoso oppure usato come condimento. E’ l’ideale per ottenere purea, come base per zuppe, condimenti, salse e sughi. Inoltre rende ottimi budini dolci e ripieni per torte.

Morbido

Molto simile al Silken Tofu,  ha una maggiore consistenza in quanto viene leggermente pressato. Ogni volta che si desidera fare cagliare o da sminuzzare per mescolarlo o come uova nelle insalate. Allo stesso modo, si può sostituire alla ricotta. Questo tipo di tofu può anche essere passato, ma i risultati saranno più spessa e più pesante di quello che si otterrebbe con tofu seta.

Solido/ Extra-solido

Il tofu solido trattiene una minore quantità di liquidi rispetto al tofu liscio e la sua consistenza è molto simile a quella della carne cruda.

Questa varietà probabilmente è la più conosciuta. Si presenta in un blocco molto solido in quanto viene pressato per far fuoriuscire tutti i liquidi. La scelta più versatile, tofu può usarlo in tutti i modi. Si sgretola bene per essere strapazzato o usato nelle insalate senza uova, ma asciugato e pressato, tiene la forma come dadini o striscie.

Secco

Il tofu secco presenta la minore quantità di liquidi in assoluto e la sua consistenza è simile a quella della carne cotta; non appena maneggiato si sbriciola molto facilmente. E’ un particolarmente buona come sostituto del formaggio feta. Sbriciolato in stufati, assorbe sapori e aggiunge consistenza.

Germogliato

Non lo troverete in pezzi gommose di soia, ma in blocchi di tofu germogliati , avremo più sostanze nutritive (e più grassi e calorie). È disponibile in una vasta gamma di texture: seta, morbida, compatta, solida.

Affumicato

Conveniente e buono ! Gommoso, denso e affumicato è il sostituto più semplice della carne. Da fare saltato in padella,in casseruole, nei panini e insalate. È infatti già pre-stagionato.

Proposte dallo SHOP!

Crema di Tofu Biologica Sugo di Tofu alla Boscaiola
Tofu in Vaso Biologico Tofu Secco 56 g
Spiedini di Tofu impanati Sandwich con tofu, capperi e olive

 Come si cucina

 Al forno

Aggiungete al tofu tagliato a cubetti la vostra salsa preferita o una marinatura leggera: avrà più sapore e un delizioso sugo.

Arrosto

Il risultato di questo tipo di cottura è moto simile a quello ottenuto cuocendolo al forno: se volete in questo caso potete usare anche solo l’olio per cucinarlo.

 Grigliato

Insieme a tutte verdure di stagione che preparate per il vostro barbecue, grigliate anche qualche cubetto di tofu.

 Fritto

Questa è sicuramente la cottura più grassa, ma che farà innamorare del tofu anche i più scettici. Prima di friggerlo fategli perdere un po’ di acqua strizzandolo.

 Marinato

Esattamente come fareste come con delle fettine di carne o di pesce: limone e olio oppure con la vostra salsa asiatica preferita.

 Sautè

Fate saltare i cubetti di tofu in una padella molto calda con un filo d’olio e le verdure di stagione: piatto leggerissimo e nutriente.

Stufato

Una cottura lenta e a fuoco basso è perfetta per il tofu: potete farlo cucinare in una salsa o anche nel brodo vegetale.

 Impanato

Esattamente come se fosse una fettina di pollo: impanatelo e passatelo in una padella con un filo d’olio.

 Scottato

Per dare ancora più gusto al tofu impanatelo con i semi di sesamo e poi fatelo cuocere pochi secondi su una padella davvero incandescente.

 Saltato in padella

Questo è probabilmente il metodo di cottura più diffuso: in una pentola versate alcune gocce d’olio e fate cuocere il tofu a fiamma alta.

Ed ecco le ricette con Tofu di Verdevegetariano

Print this page
Print
Email this to someone
email
Share on Facebook
Facebook
0Tweet about this on Twitter
Twitter
Share on LinkedIn
Linkedin
Pin on Pinterest
Pinterest
0

Ti è piaciuta la ricetta? Hai dei suggerimenti? Annulla risposta

  • Email
  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter
Siamo già 855...ISCRIVITI ANCHE TU!

Utensile del mese!

MANDOLINA!!

MENU' SETTIMANA VEGETARIANO

IDEE REGALO X VEGETARIANI!

Grandi Classici

AMICI A CENA

Ricette Vegetariane Veloci

Ricette Vegetariane Tradizione

Ricette Vegetariane BK

Ricette Vegetariane Bimby

Categorie

Scegli il tuo ingrediente

aglio asparagi basilico brodo burro capperi carota ceci cipolla farina formaggio funghi latte latte di soia limone mandorle melanzane menta noce moscata noci olive pane pan grattato panna parmigiano patate pepe peperoncino peperoni pinoli pomodori pomodorini prezzemolo ricotta riso rosmarino scalogno seitan timo tofu uova vino zenzero zucca zucchine

Copyright © 2019 | Crave Theme by Verde Vegetariano | Built on the Genesis Framework

Iscriviti a Verde Vegetariano per avere

SUBITO IL MENU PER UNA SETTIMANA!!

​​Ricette Vegetariane per te!

La nostra polizza sulla privacy protegge il tuo indirizzo email al 100%.Se desideri non ricevere più le nostre email, potrai cancellarti in qualsiasi momento tramite il link posto nelle email stesse.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok