I falafel, polpettine di ceci sono anche perfetti come spuntini e come stuzzichini.
- 200 g Ceci secchi (non in scatola)
- 1 grossa Cipolla
- 1 cucchiaio Prezzemolo tritato
- 1 cucchiaino Cumino macinato
- 1 cucchiaino Coriandolo macinato
- 1 in cucchiaino Lievito polvere o bicarbonato
- 1/2 in cucchiaino Peperoncino polvere
- 1 spicchio Aglio
- 100 g Farina q.b.
- Olio di semi
- Mettete i ceci in una ciotola copriteli d’acqua e lasciateli a mollo per circa dodici ore, quindi scolateli, sciacquateli e asciugateli con molta cura. Trasferite i ceci in un mixer e frullateli sino all’ottenimento di un composto leggermente granuloso.
- Tritate la cipolla e l’aglio, amalgamateli con la purea di ceci, unite prezzemolo, cumino, coriandolo, peperoncino e lievito, quindi tritate di nuovo per amalgamare bene gli ingredienti.
- Trasferite l’impasto ottenuto in una ciotola, coprite con una pellicola per alimenti e lasciate riposare in frigorifero per circa trenta minuti.
- Prelevate con un cucchiaio piccole quantità del composto, formate delle polpettine tonde e piatte, e mettetele a riposare per 15 minuti su un tagliere leggermente infarinato.
- Scaldate abbondante olio in una padella per fritture, passate le polpette nella farina e friggetele fino a completa doratura da entrembi i lati.
- Servite i felafel con insalata e yogurt sia caldi che freddi a vostro piacere.
Se ti serve lo trovi qui…
![]() | € 1.55 Vai al Prodotto! |
![]() | Intero – Cuminum cyminum € 3.3 Vai al Prodotto! |
![]() | € 3.3 Vai al Prodotto! |