Sorgente: L’Angolo Cottura
Fave dei Morti
Fave…per Ognissanti! Originariamente le fave dei morti erano dolcetti preparati con le fave secche triturate, questo ingrediente fu però sostituito dalle mandorle per via del favismo, una malattia genetica molto grave che può portare a crisi emolitiche e anemiche in caso di ingerimento di fave. Il nome, però, è rimasto invariato, dato che da secoli… [read more]
Pane dei Santi o dei Morti
Pane? no Scherzetto …è un biscotto! Porzioni 4-6 Tempo 30+30 Difficoltà 2 Ingredienti 400 g di biscotti molto secchi un cucchiaino raso di cannella in polvere 200 g di zucchero semolato 200 g di farina 0 200 g di uva sultanina 100 g di fichi secchi 3 albumi d’uovo mezza bustina di lievito per dolci… [read more]
Polenta Fritta con Funghi
Le delizie d’Autunno…#RicettaRegionaleVegetariana! Porzioni 4 Tempo 30+120 Difficoltà 3 Ingredienti 250 gr polenta istantanea (1 lt acqua) 250 gr di porcini freschi, (o altri a piacere) 2 spicchi d’aglio tritati olio extravergine d’oliva, timo, sale e pepe, olio per frittura polenta. Preparazione In un tegame mettete a bollire un litro d’acqua, salatelo leggermente e iniziate a… [read more]
Risotto allo Zafferano
Porzioni 4 Tempo Difficoltà 2 Ingredienti 1 cipolla 320 gr di riso Carnaroli (questa varietà non è un imperativo ma è senza dubbio quella che tiene meglio la cottura) Olio extra vergine d’oliva Brodo vegetale 1 bicchiere di vino bianco 125 g Burro 1 bustina di zafferano Sale e Pepe Parmigiano Reggiano o Lievito… [read more]