SINTONIZZATI SU QUALCOSA DI PIU’ SALUTARE. Febbraio, tempo di carnevale, di feste e di dolci; tempo quindi per realizzare quelle ricette golose tenute nel cassetto ed ora pronte da condividere con i propri amici e con la propria famiglia in giornate di spensierato divertimento, come solo questi giorni particolari sanno regalare. Sappiamo tutti quanto il… [read more]
Da lunedì …Dieta Ferrea!!
Passate le feste la frase più comune che si sente dire è: “Mamma mia, quanto sono ingrassata!”. Ebbene voglio rincuorare la maggior parte di quelli che hanno pensato almeno una volta questa cosa in questi giorni, dicendo che la percezione di gonfiore, vestiti stretti, ritenzione, pancetta più prominente, accompagnati da un bilancia che regala 1.5-2… [read more]
IL MELOGRANO: IL FRUTTO DELLA LUNGA VITA
Il melograno (Punica granatum, L.) il cui nome deriva dal latino malum “mela” e granatum “con semi”, è una pianta originaria della regione geografica che va dall’Iran alla zona Himalayana dell’India settentrionale, presente sin dall’antichità nel Caucaso, e nell’intera zona mediterranea. Al frutto del melograno sono state associati fin dall’antichità concetti legati principalmente alla vita,… [read more]
CACAO E CIOCCOLATO MERAVIGLIAO
Nella dialettica comune si tende a confondere e sovrapporre il termine di cacao con quello del cioccolato, fraintendendo così le importanti caratteristiche di due prodotti che in fondo sono ben distinti. Il cacao deriva direttamente da una pianta La Theobroma cacaoche produce dei grossi frutti gialli o rossi dette cabosse, al cui interno, immersi in… [read more]
Quello che non sai della… CASTAGNA
La castagna è il tipico frutto autunnale, che la natura ha messo a disposizione dell’uomo per aiutarlo a sopperire ad una fisiologica carenza energetica causata dal freddo e dalle rigide temperature di stagione. Da questa tabella elaborata dall’INRAN, si comprende molto bene il valore energetico di questo frutto, costituito prevalentemente da un alto contenuto di… [read more]
Ma che ZUCCA …che hai!
La zucca, originaria dell’America Centrale, è un frutto antichissimo, in Messico sono addirittura stati rinvenuti dei semi la cui datazione risale intorno al 7000-6000 a.C. Diffusa in tutto il mondo, è una tra le piante maggiormente coltivate, anche perché a seconda delle varietà utilizzate si presa ad usi differenti. Le specie più diffuse o conosciute… [read more]
LATTICINI O FORMAGGI? SCOPRI LE DIFFERENZE, QUANTO MANGIARNE e COSA DICE LA SCIENZA.
Latticini e formaggi sono due categorie completamente differenti da un punto di vista chimico e quindi nutrizionale, ma purtroppo troppo spesso vengono confuse e ignorate nelle loro fondamentali differenze. Partiamo dai formaggi, definiti dal legislatore nel seguente modo (Art. 32, del R.D.L. 15/10/25): “Il nome di formaggio o cacio è destinato al prodotto che si… [read more]