USI ANCORA LO ZUCCHERO BIANCO?
SINTONIZZATI SU QUALCOSA DI PIU’ SALUTARE. Febbraio, tempo di carnevale, di feste e di dolci; tempo quindi per realizzare quelle ricette golose tenute nel cassetto ed ora pronte da condividere…
SINTONIZZATI SU QUALCOSA DI PIU’ SALUTARE. Febbraio, tempo di carnevale, di feste e di dolci; tempo quindi per realizzare quelle ricette golose tenute nel cassetto ed ora pronte da condividere…
Passate le feste la frase più comune che si sente dire è: “Mamma mia, quanto sono ingrassata!”. Ebbene voglio rincuorare la maggior parte di quelli che hanno pensato almeno una…
Il melograno (Punica granatum, L.) il cui nome deriva dal latino malum "mela" e granatum "con semi”, è una pianta originaria della regione geografica che va dall'Iran alla zona Himalayana…
Nella dialettica comune si tende a confondere e sovrapporre il termine di cacao con quello del cioccolato, fraintendendo così le importanti caratteristiche di due prodotti che in fondo sono ben…
La castagna è il tipico frutto autunnale, che la natura ha messo a disposizione dell’uomo per aiutarlo a sopperire ad una fisiologica carenza energetica causata dal freddo e dalle rigide…
La zucca, originaria dell'America Centrale, è un frutto antichissimo, in Messico sono addirittura stati rinvenuti dei semi la cui datazione risale intorno al 7000-6000 a.C. Diffusa in tutto il mondo,…
Latticini e formaggi sono due categorie completamente differenti da un punto di vista chimico e quindi nutrizionale, ma purtroppo troppo spesso vengono confuse e ignorate nelle loro fondamentali differenze. Partiamo…