You are currently viewing Bruschetta con Funghi in padella

 

Bruschetta con Funghi in padella

  • 250 g di funghi champignon
  • ½ cipolla
  • 40 g di burro
  • 6 cl di Olio Extra Vergine d'Oliva
  • 9 cl di Marsala
  • una Tazza di panna
  • 8 Fette di pane toscano
  • Pecorino grattugiato q.b.
  • timo fresco q.b.
  • sale e pepe q.b.
  1. Riscaldate una padella di 30 cm di diametro a fuoco medio-alto. Mettete nella padella metà del burro e i funghi puliti, lavati e tagliati a metà.
  2. Cuocete per circa 5 minuti, fino a che i funghi non saranno morbidi e inizieranno a cedere la loro acqua di vegetazione, quindi aggiungete la mezza cipolla tagliata a fettine sottili.
  3. Aggiungete il resto del burro, insaporite con un pizzico di sale e di pepe, e continuate la cottura per 3-5 minuti a fuoco medio-alto finché le cipolle non iniziano a caramellare.
  4. Continuate la cottura per 1-2 minuti, finché il liquido non è quasi del tutto evaporato.
  5. Togliete la padella dal fuoco e aggiungete il Marsala, facendo attenzione a non fare infiammare l’alcool quando la padella verrà rimessa sul fuoco.
  6. Fate ridurre il Marsala fino a 1/3 del volume iniziale, quindi aggiungete la panna.
  7. Portate a bollore e fate ridurre fino ad ottenere la consistenza di una crema densa.
  8. Controllate di sale e togliete dal fuoco, tenendo in caldo la salsa fino al momento di usarla.Insaporite il pane con un poco di olio d’oliva, sale e pepe.
  9. Tostate il pane in forno caldo o sotto il grill per un paio di minuti in modo che sia croccante e caldo.
  10. Quindi distribuite circa un cucchiaio di Pecorino grattugiato e qualche fogliolina di timo fresco su ciascuna fetta di pane.
  11. Sistemate 2 fette di pane su ogni piatto e suddividete la salsa di funghi nei quattro piatti.
  12. Irrorate ogni piatto con una piccola quantità di olio d’oliva e guarnite con qualche fogliolina di timo.
  13. Servite immediatamente.

Fonte:Accademia Barilla